Progetto LOVE LAB – REPORT FINALE
Forum regionale per l’educazione degli adulti in Toscana
Il progetto vuole creare uno spazio ricco e articolato di riflessione e confronto sul tema dell’affettività e della sessualità che raccolga questioni inerenti al momento di crescita dei ragazzi e delle ragazze. Alcuni di loro si trovano ad affrontare il delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza e altri, avvenuto già quel passaggio, hanno ancora molti nodi critici…
Foreda Toscana, in collaborazione con l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari “Luigi Einaudi” di Pistoia, ha presentato un progetto dal titolo: Dalla Didattica a Distanza alla Didattica Digitale Integrata, in risposta ad un bando della Regione Toscana finalizzato alla formazione continua degli insegnanti sui temi della didattica digitale, che è stato…
Anno scolastico 2021 – 2022 Realizzazione di bozzetti di vetrofanie per Foreda Toscana Il progetto di collaborazione tra l’ISIS “Leonardo da Vinci” e l’agenzia formativa Foreda Toscana è nato sulla base di attività formative svolte sull’alternanza scuola-lavoro, prima che il MIUR modificasse la normativa e passasse ai PCTO. Il lavoro svolto nei precedenti progetti, i…
Il progetto consiste nello sviluppo, all’interno dell’ISIS Leonardo Da Vinci, del ciclo di startup di una impresa didattica di produzione e commercializzazione di cosmetici ecobio. Le attività in impresa didattica coinvolgono quattro classi degli indirizzi tecnico-chimico e professionale chimico-biologico per complessivi 4 percorsi/attività i cui programmi si intrecciano con quelli di studio in ottica di…
Il progetto è finalizzato alla creazione di un’impresa scolastica che offra un servizio di accudimento educativo dei bambini alla fine delle lezioni scolastiche quotidiane e durante i periodi di sospensione didattica. L’attività proposta crea valore per gli studenti, per la scuola e per le famiglie presenti nel territorio. Gli aspetti qualificanti del servizio saranno: attenzione…
TIC è una proposta di ricerca-intervento che va dalla ideazione, alla costruzione del partenariato, alla predisposizione degli organismi per il funzionamento e la gestione del piano progettuale, l’individuazione delle metodologie didattiche e di lavoro da utilizzare, la fase di concreta erogazione della formazione nei contesti di apprendimento scolastico e aziendale e la selezione degli strumenti…
EDUINFO è un progetto di Educazione all’informazione elaborato dalla rete di 10 istituzioni scolastiche fiorentine (capofila: Istituto Leonardo da Vinci), dal Laboratorio di Tecnologie dell’educazione dell’Università degli studi di Firenze e da Foreda Toscana in risposta al Bando del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che prevede la creazione, sperimentazione e messa a disposizione di…
LAB.A.P. LABORATORIO DI APPRENDIMENTO PERMANENTE in risposta all’AVVISO PUBBLICO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI della Regione Toscana. La finalità generale dell’Avviso è di sostenere e supportare le relazioni tra il mondo della scuola e mondo del lavoro al fine di facilitare la transizione, anche in termini di adeguamento delle competenze…
È cosa nota che il sistema sociale chieda oggi di realizzare l’economia della conoscenza, è forse cosa meno nota, come essa debba trovare il suo campo di applicazione nella realtà scolastica. Per la sua realizzazione si sottolinea da più parti la necessità di creatività, innovatività, evoluzione continua, ma sempre più spesso ci troviamo in una…